Dubbi frequenti quando si vende una moto | Noicompriamomoto.it
Domande frequenti sulla vendita
Non riesci a trovare la risposta alla tua domanda?
Abbiamo un ampio database che viene aggiornato quotidianamente, oltre all'esperienza dei nostri professionisti. Il prezzo viene calcolato tenendo conto della marca, del modello, dei chilometri e dell'anno.
Nessun problema! Contattaci e ti invieremo una valutazione. Aggiorniamo costantemente il nostro database, ma la valutazione finale è fatta dai nostri professionisti.
Il valutatore online dà un prezzo indicativo, quindi il prezzo può variare. Avrete il prezzo finale una volta fornite le immagini e le informazioni aggiuntive richieste, poiché a seconda delle condizioni o degli extra della moto il prezzo può variare.
No, non devi pagare nulla. Né per la vendita della moto né in caso di cancellazione della vendita. Inoltre il passaggio di proprietà, i documenti e il ritiro a domicilio sono inclusi nel prezzo finale.
Verrà effettuato un bonifico immediato sul vostro conto bancario. Riceverete il denaro comodamente e senza complicazioni. Non effettuiamo pagamenti in contanti.
Generalmente 10 giorni. Il mercato delle moto di seconda mano è molto variabile, quindi se hai fatto la tua valutazione in passato, ti consigliamo di rifarla, perché il prezzo può essere cambiato.
Normalmente un giorno lavorativo. Per prima cosa i nostri tecnici controlleranno la documentazione che ci hai fornito ed effettueranno un'ispezione visiva della tua moto, o un'ispezione fotografica se online. Quando l'ispezione è completa, il nostro staff ti spiegherà le diverse opzioni per vendere la tua moto.
Per vendere la tua moto devi portare quanto segue: il libretto di circolazione, i dati bancari completi, la carta d'identità/il passaporto o la partita IVA della società, tutti i set di chiavi della moto, le schede di controllo tecnico e le fatture esistenti (acquisto, servizi, riparazioni, ecc.). Raccomandiamo anche di portare: il manuale d'uso e manutenzione e le fatture di eventuali interventi alla moto. Prima dell'ispezione, è necessario rimuovere tutti gli effetti personali.
No, non sono accettati
No, per vendere una moto è necessario che al momento del passaggio di proprietà sia presente l'intestatario del veicolo.
Sì, a condizione che il cambio di proprietà del veicolo sia stato fatto presso il Dipartimento del Traffico come concordato nel testamento del defunto o nella dichiarazione degli eredi.
Sì, puoi venderci una moto aziendale. Per farlo è necessario avere la seguente documentazione il giorno della valutazione finale: la Visura camerale della società , la carta d'identità e il codice fiscale dell'amministratore e abbiamo anche bisogno del contratto di compravendita firmato dall'amministratore.
Sì, ci occupiamo di tutto, una volta consegnata la moto ci incarichiamo di effettuare tutte le pratiche.